In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra
il prossimo 3 dicembre, Poti Pictures – l’unica casa cinematografica al mondo per
persone con disabilità intellettive e relazionali – presenta un video provocatorio, realizzato
con il linguaggio diretto e ironico che contraddistingue la sua produzione.
Il video, interpretato da Sara Senesi, Francesco Ciani, Ejup Deliu e Paolo Dragoni, con
la voce narrante di Fernando Maraghini e la regia di Daniele Bonarini, si propone di
sfidare lo stereotipo pietistico sulla disabilità, offrendo un nuovo sguardo che invita a
ripensare il concetto di “normalità”.
“La Poti Pictures sostiene sempre una recitazione consapevole da parte degli attori,
attraverso la quale ribaltare la logica assistenziale – afferma Bonarini – Le persone con
disabilità vengono accompagnate in un percorso formativo reale e in un contesto adeguato
che mira a riconoscere e valorizzare i loro talenti, ponendole sullo stesso piano di
chiunque altro. Attraverso questa visione, la disabilità non è un limite, ma una differenza
da valorizzare, uno stimolo per abbattere barriere culturali e ridefinire il concetto stesso di
normalità.”
Con questa produzione, la Poti Pictures dimostra ancora una volta come il racconto
audiovisivo possa essere un mezzo di trasformazione sociale. In linea con i principi della
‘Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità’ (diventata legge nel
dicembre 2022), il video mira a sensibilizzare il pubblico e a sottolineare che ogni
individuo, indipendentemente dalle proprie sfide personali, ha diritti e doveri oltre che
talento e valore da offrire.
Il finale del video sfida il pubblico ribaltando il concetto stesso di disabilità: un invito a
superare pregiudizi e a ripensare il termine “speciali” usato nei confronti delle persone
con disabilità, spesso in modo limitante.